Giovanni Ricci nasce a Firenze a fine Luglio del 1990.
Figlio di musicisti, cresce in un ambiente ricco di stimoli creativi non solo musicali. Durante gli anni del liceo segue gli insegnamenti di Bruno Benelli; negli stessi anni segue Ottavio Troiano in studio e nell'allestimento di mostre a Firenze, Cuneo, Foggia.
Successivamente si trasferisce a Carrara per studiare Scultura sotto la guida di Aron Demetz. In questi anni approfondisce la conoscenza della scultura del marmo e del legno, della modellazione con resine, coltiva la sua passione per la saldatura del ferro. Installa illegalmente alcune sculture costruite con rottami nei dintorni di Carrara con il fine di riqualificare la materia caduta in disuso attraverso le suggestioni paesaggistiche delle Alpi Apuane. Insieme ad altri studenti e scultori partecipa, nell'estate del 2013, a "RAT ATTACK" evento dalle intenzioni provocatorie e dissacranti svoltosi contemporaneamente a "Marble Week".
Consegue il diploma in Scultura nel 2014 con Luciano Massari. "Taoismo e l'Arte dei rifiuti" è il titolo della tesi, che manifesta la vicinanza verso le pratiche meditative orientali e di come queste siano applicate ai metodi scultorei contemporanei. Nel 2014 inizia la sua collaborazione con il "Dmc Ensemble" e con la classe di composizione "Musica in Ricerca" della scuola di Musica di Fiesole sotto la guida di Andrea Portera. nello stesso anno comincia la sua collaborazione con Merlino Bottega d'Arte. Attualmente prosegue i suoi studi di specializzazione in arti visive presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze.
Mostre
9_2014: "Metamorfosi Corporee", a cura di ArtExpertise; Merlino Bottega d'Arte, Firenze.
12_2014: "Nero su Bianco", a cura di Giovanna Cardini; Merlino Bottega d'Arte, Firenze.
01_2015: " ARACNE-Arti per la Città", Concorso di Arte Contemporanea, selezionato tra i migliori 63 finalisti nella sezione Scultura; Lanificio 159, Roma.
02_2015: "ARACNE-Arti per la Città", Concorso di Arte Contemporanea, EXPO NORVEGIA, 5° Classificato